Le pagine della rivista di settore ‘AreAArte’, organizzatrice anche della Biennale dei Giovani, ospiteranno informazioni e contributi provenienti dai Licei Artistici del Veneto. L’iniziativa è stata illustrata in una conferenza stampa svoltasi a Nove (Vi), presso il Liceo Artistico Statale ‘Giuseppe De Fabris’, dall’assessore regionale alla formazione e istruzione, Elena Donazzan, dal direttore della rivista, Giulio Martini, dal direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Gianna Miola, dal sindaco Emanuele Bozzetto e dal reggente del Liceo, Gianni Zen. “Proposte, iniziative e appuntamenti degli studenti dei licei artistici – ha spiegato l’assessore Donazzan – troveranno spazio e conoscenza all’interno di questa prestigiosa pubblicazione. Per le nostre aziende la creatività e il design sono fondamentali, ma la comunicazione non lo è di meno. Ogni prodotto ha una sua dimensione di qualità artistica che deve essere valorizzata e percepita e lavoreremo molto con docenti e imprese. ‘Areaarte’, periodico totalmente finanziato da imprese private, ha promosso un meccanismo virtuoso che permetterà ai licei che parteciperanno di avere un contributo per ogni abbonamento sottoscritto”. “Vi è una crisi di identità nei Licei Artistici – ha evidenziato il direttore Miola –, dove si rischia di perdere il patrimonio del ‘fare’ che apparteneva ai vecchi istituti tecnici. Iniziative di raccordo con le imprese come questa aiuteranno a ridefinire il ruolo dei Licei”.
![](https://www.areaarte.it/wp-content/uploads/2019/08/phpThumb_generated_thumbnail-15.jpeg)