
MOSTRA_ L’animale che è in me
In passato, per integrare l’animale nell’opera d’arte si ricorreva a miti o simboli religiosi, ma oggi l’arte è più attenta alle caratteristiche e alla convivenza umana tra animali e uomini. Alcune caratteristiche dell’animale si riflettono come simbolismo nell’opera d’arte. L’ammirazione per le meravigliose capacità degli animali ha sempre attratto l’uomo e la ricerca e lo
Emilio Prini. Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971
La mostra – a cura di Luca Lo Pinto e Andrea Viliani con Timotea Prini e organizzata in collaborazione con l’Archivio Emilio Prini – presenta un’ampia selezione di opere su carta, con un focus dedicato a quelle connesse alle mostre seminali Gennaio ’70 – comportamenti, progetti, mediazioni (Museo Civico Archeologico, Bologna, 31 gennaio – 28